Andrea Marescalchi

Opere
Exhibitions: 2025
Bio

Andrea Marescalchi (Roma, 1954 – Firenze, 2015) è stato un pittore attivo dagli anni ’70 al 2015. Ha sviluppato un linguaggio personale fondato sul disegno, tra grafia, simboli, numeri e figure. Il suo lavoro integra suggestioni orientali, riferimenti matematici e immagini del quotidiano. Ha collaborato con Alighiero Boetti e Sol LeWitt, partecipando a progetti nazionali e internazionali. Ha esposto in gallerie, musei e spazi indipendenti in Italia e all’estero.

 

MOSTRE

2025
Other colors, Galleria Alessandra Bonomo, Roma

2024
Arte Numero, Museo Archeologico Regionale della Valle D’Aosta, Aosta

2023
lo, Loro, Noi, Spazio Fond, Firenze

2022
lo sono Marescalchi, Assab One, Milano

2019
Il Profumo delle fiabe, Cappuccetto Rosso, Santa Maria della Scala, Museo d’arte per bambini, Siena

2018
II Terzo Giorno, Palazzo del Governatore, Parma

2017
Aqua, Art for the World, Château de Penthes, Ginevra

2016
Cosmic Connections, Galleria David Totah, New York

2015
Grandhotel, complesso museale SMS Santa Maria della Scala, Siena
Edito inedito, COSMO, Milano

2014
Made in Filandia, località la Filandia, Pieve a Presciano (Arezzo)
Anda e rianda, Binnenkant21, Amsterdam

2013
Dolimites, centrale idroelettrica “Gadera”, la Villa in Badia (Bolzano)
8×8 when form becomes idea, Bibo’s Place, Todi
Pasodoble, Casa dei Mori, Venezia

2012
Muro di china, Galleria Eva Menzio, Torino

2011
Forest magic mountain, Il bosco dei poeti alla FAO, Roma
No woman, no cry, Galleria Seno, Milano
Andrea Marescalchi-Pedro Riz à Porta. Lightbox, Verapietraserena, Firenze

2010
Montaña, Galéria Arte sonado, Madrid
La scimmia, l’immagine, il suo doppio, ART for The World, Open Care, Milano
Andrea Marescalchi, Galleria Seno, Milano
Made in Filandia, località la Filandia, Pieve a Presciano (Arezzo)
Andrea Marescalchi-Pedro Riz à Porta. Lightbox, Verapietraserena, Firenze

2008
Tra me e te c’è qualcuno che guarda, Galleria Santo Ficara, Firenze

2006
Enigma emozionante, Pardes, Villa Donà della Rose, Mirano (Venezia)
Helmut Pizzinini, Andrea Marescalchi, Ciastel Colz, La Villa (Bolzano) “Seeing… blue”, The gallery at Buck house, New York

2005
Donna Donne, ART for The World, Palazzo Strozzi, Firenze
Auguri ad arte, MART, Rovereto

2004
Isole annodate a pesci, 9 via della vetrina contemporanea, Roma
Andrea Marescalchi, Il cenacolo, Trento

2003
Andrea Marescalchi, Limonaia di Villa Strozzi, Firenze

2002
Continuità, arte in Toscana 1990-2000 e collezionismo del contemporaneo in
Toscana, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato
Colpo di mano sul Monte dei Draghi, Galleria Seno, Milano
Phada Murgania, locanda “Stella d’Italia”, Badoere di Morgaro, Treviso
Andrea Marescalchi-mountains Cordula von Keller-coatsat, South Park Studios, Roma

2001
Bestie, Andrea Marescalchi, 9 via della vetrina contemporanea, Roma
Dicembre 2001, Galleria Marsilio Margiacchi, Arezzo

2000
Artisti carissimi, Galleria Pananti, Firenze
Alleviare irrefrenabili impulsi, Collegio Fratelli Cairoli, Pavia

1999
Who is Andrea Marescalchi ? Who is Helmut Pizzinini ?, Abbazia di Novacella (Bressanone, Bolzano)

1998
Il punto, Galleria Continua, San Gimignano
Sassi per duty, Galleria Seno, Milano

1997
Méditations, ART for The World, Medersa Ibn Yqussef, Marrakesh
Peindre? Andrea Marescalchi, Galleria Krieff, Parigi
Andrea Marescalchi, Galleria Seno, Milano

1996
In che senso italiano?, Galleria D’Ascanio, Roma

1995
Dialogue de paix, ART for The World, Palazzo delle Nazioni, Ginevra
La storia naturale, Museo di Geologia e Paleontologia, Firenze

1994
One man show, Autorimessa, Roma
Del disegno contemporaneo in Toscana, Centro comunale per l’Arte Contemporanea di Villa Fiorini Lippi, Montecatini Terme (Pistoia)

1993
Importè d’Italie, C.S.A. ex Emerson Firenze
77 riquadri per 7 artisti, Autorimessa, Roma
Improvvisazione libera – un’idea di G. Chiari, Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci, Prato

1992
Doppio gioco, Galleria, Bonomo, Roma
Buy bye art, mAgAzZiNo dell’arte, Prato

1989
Collettiva di fine stagione, Galleria Bonomo, Roma